Come risparmiare sulle bollette con il riscaldamento a GPL

L’inverno bussa alle porte e siete già preoccupati per come risparmiare sulle bollette con il riscaldamento a GPL?

Le regole da mettere in pratica:

  • La prima regola è avere degli impianti a norma e controllati.
  • Caldaie e impianti di riscaldamento vanno messi in funzione e sottoposti alla dovuta manutenzione all’arrivo della stagione invernale, non solo per garantire un efficace azione contro il freddo, ma anche per questioni di sicurezza e per una questione di risparmio economico e anche per inquinare meno.
  • Applicare a ogni radiatore le valvole termostatiche, apparecchiature che aprono e chiudono la circolazione dell’acqua calda nel termosifone e consentono di mantenere costante la temperatura impostata, aiutando a concentrare il calore negli ambienti più frequenti e a evitare gli sprechi. La valvola si chiude man mano che la temperatura della stanza si avvicina a quella desiderata, dirottando l’acqua calda verso gli altri radiatori, impostando temperature differenziate nelle varie stanze si ottiene una corretta gestione del calore.
  • I cronotermostati sono dispositivi elettronici che consentono di regolare temperatura e tempo di accensione in modo da mantenere l’impianto in funzione solo quando serve. Si calcoli che per far funzionare l’impianto di riscaldamento e raffrescamento e per produrre acqua calda sanitaria usiamo oltre l’80% dell’energia che consumiamo ogni anno nelle nostre case. Una precisa regolazione e manutenzione permettono di ridurre i consumi e anche la spesa che sosteniamo per farli funzionare. Per ogni grado in più, i consumi aumentano dal 5 al 10%. In inverno è preferibile non superare i 18 – 19°C di giorno e i 16°C di notte.
  • Le tapparelle, se non sono bene isolate, possono essere motivo di dispersione del calore. Tenerle abbassate nelle ore serali e di notte ci può aiutare a mantenere il caldo all’interno della casa.
  • Evitare di apporre degli ostacoli all’azione dei radiatori, mettere tende o mobili davanti ai termosifoni o usare i termosifoni come asciuga biancheria. Così facendo si disperde calore ed è fonte di sprechi.
  • Finestre e infissi rivestono un’importanza rilevante nell’isolamento termico soprattutto in rapporto alla questione del consumo energetico. I doppi vetri, detti anche vetrocamere, abbinati a serramenti di qualità contribuiscono a diminuire sia l’isolamento acustico che quello termico.
Risparmiare sulle bollette

Diamo energia per ottenere un futuro più sostenibile.

Unisciti anche tu al cambiamento scegli UniverGas il GPL per ogni tua esigenza.

UniverGas fa parte di UGI International, uno dei più grandi distributori di GPL a livello mondiale già operante in 16 paesi europei con i marchi AmeriGas, Kosangas, Avantigas, Antargaz, Finagaz e Flaga.

Chiedi subito una consulenza gratuita!

Parla con noi

Tel 335 70 52 701

Scrivi un messaggio

Contattaci